Ultimo aggiornamento : 11 maggio.
FERMARE LA GUERRA, FERMARE IL RIARMO
20 maggio, i COBAS scioperano insieme a tutto il sindacalismo conflittuale
Queste sono le ragioni che ci hanno portato a convocare, insieme a tutto il sindacalismo di base e conflittuale, lo sciopero del 20 maggio di tutte le categorie e settori del lavoro dipendente, insieme a varie manifestazioni territoriali nelle principali città.
Condanniamo l’invasione dell’Ucraina scatenata da Putin e ci mobilitiamo per l’immediato "cessate il fuoco", il ritiro (...)
6 MAGGIO 2022 SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
(con manifestazioni locali (a Roma ore 9.30 al Ministero Istruzione)
Abbiamo convocato lo sciopero generale dell’intera giornata del 6 maggio 2022 del personale docente, educativo ed Ata delle scuole di ogni ordine e grado con i seguenti obiettivi: Contro i quiz Invalsi e il Sistema nazionale di valutazione, che hanno effetti retroattivi negativi sulla didattica, standardizzano gli insegnamenti, trasformano i docenti in “addestratori ai quiz”, (...)
I COBAS sull’aggiornamento GPS: evitare gli errori che generano mostri!
di Andrea DE Giorgi e Beppe Noisi
Con il 31 agosto 2022 cessa la validità dell’O.M. 60/2020 che ha istituto le Graduatorie Provinciali per le Supplenze. L’Ordinanza ha suscitato da subito feroci polemiche perché ha peggiorato le norme sulle supplenze, comprimendo i diritti dei precari/e, ha modificato radicalmente le modalità di costituzione delle graduatorie e stravolto il sistema di valutazione dei titoli, privilegiando (...)
Concorso straordinario 2022: “Di doman non v’è certezza..”
di Cobas scuola
Chi ha già almeno 3 anni di servizio non deve dimostrare ancora qualcosa per ottenere un contratto a tempo indeterminato.
OCCORRE USARE LE GPS COME SECONDO CANALE DI ASSUNZIONE, PARALLELO AI CONCORSI ORDINARI
Invece, con il percorso di stabilizzazione previsto nel prossimo concorso straordinario 2022 per i docenti con almeno 3 anni di servizio, si continua a procedere nell’ottica dell’emergenza e a seguire una logica (...)
I COBAS DICONO NO all’accanimento contro i docenti sospesi!
di Cobas scuola
Lo stato di emergenza, deliberato dal Consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020, terminerà il 31 marzo 2022. Come si legge nel sito del Ministero della Salute, “dal 1° aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il green pass base (vaccinazione, guarigione, test). Dal 1° maggio l’obbligo di green pass verrà eliminato”. Ma i docenti non vaccinati o vaccinati senza terza dose, i (...)
RSU, impegni degli eletti cobas scuola
di Cobas scuola
Come candidati COBAS nelle elezioni RSU chiediamo la trasparenza sulla distribuzione del FIS e di ogni risorsa destinata al personale, sugli organici, sulla formazione classi, sull’assegnazione ai plessi e alle classi, sull’organizzazione del lavoro a scuola.
Vogliamo che il FIS sia distribuito nel modo più equo ed egualitario possibile, senza competizione tra docenti e tra Ata che peggiora la qualità del lavoro: la scuola ha bisogno di (...)
Fermiamo la guerra, fuori le truppe russe dall’Ucraina
Condanniamo l’invasione dell’Ucraina scatenata da Putin e chiediamo l’immediato "cessate il fuoco", il ritiro delle truppe russe e l’apertura delle trattative per una pace duratura. E condanniamo anche la messa in allerta dell’arsenale nucleare russo e l’attacco alla centrale nucleare ucraina, con il rischio concreto di una catastrofe umanitaria e ambientale.
Manifestiamo la nostra solidarietà al popolo ucraino aggredito e siamo al fianco di (...)
8 MARZO scioperiamo e manifestiamo in tutta Italia
In sintonia con la mobilitazione femminista transnazionale verso l’8 marzo, accogliamo le richieste indicendo lo SCIOPERO di tutte le lavoratrici e lavoratori dei settori pubblici e privati.
In particolare intendiamo portare insieme nelle piazze i seguenti contenuti:
CONTRO lo sfruttamento dilagante in particolare nel lavoro femminile (maggiori licenziamenti e part-time imposti, lavoro in appalto, precarietà in estensione, salario (...)
GUERRA NEL CUORE DELL’EUROPA
di COBAS - Comitati di base della Scuola
L’autocrate Putin ha deciso di intervenire militarmente in Ucraina, usando l’alibi del sostegno alle due autoproclamatesi repubbliche indipendenti di Donetsk e Lugansk, rischiando di trascinare in un conflitto incontrollabile l’intera Europa: un’operazione militare non giustificabile, nonostante l’obiettivo dichiarato sia la protezione della popolazione russofona dalle bande neonaziste, e che di fatto si manifesta come un (...)
ANCORA UNO STUDENTE UCCISO DALL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
di Cobas scuola
Non è passato un mese dalla morte di Lorenzo Parelli, lo studente friulano scomparso a gennaio per un incidente occorsogli mentre svolgeva uno stage in fabbrica, e lo strazio si ripete. Un altro studente, sedicenne, Giuseppe Lenoci di Monte Urano (Fermo), paga con la vita la scellerata scelta politica di allontanare gli studenti dalle aule per renderli manovalanza gratuita al servizio di imprese pubbliche e, (...)
pagina precedente | pagina successiva