Ultimo aggiornamento : 18 luglio.
RECLUTAMENTO E CARRIERE NELLA SCUOLA
L’Assemblea nazionale dei Cobas scuola, riunita a Genazzano dal 14 al 17 luglio 2022, richiede l’abrogazione degli articoli inerenti la scuola della Legge di conversione n. 79/22 del DL n. 36 del 2022 per le seguenti motivazioni.
La legge istituisce un vero e proprio percorso ad ostacoli per l’immissione in ruolo dei docenti, caratterizzato da tre step, ognuno con prova finale selettiva (percorsi abilitanti, concorso, anno di prova), con rilevanti costi (...)
TRANSFOBIA
di COBAS - Comitati di bas e della scuola
La tragica morte della professoressa Cloe Bianco rappresenta il drammatico punto di arrivo di una triste vicenda che ha inizio nel 2015, quando la docente decise di entrare in classe con gli abiti che corrispondevano alla sua identità di genere femminile e di farsi chiamare col nuovo nome che aveva scelto per sé e che chiedeva agli altri di riconoscere e rispettare. Purtroppo questo suo atto di autodeterminazione e di libertà ha scatenato (...)
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, a Roma il 22 giugno
di Carmen D’Anzi
Apprendiamo con allarme della diffusione della bozza di DDL del 28 aprile“Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui al 3° comma dell’art. 116 della Cost.” e della volontà della Ministra per gli Affari regionali e le Autonomie, Maria Stella Gelmini, di approvare il DDL entro l’estate.
La bozza si compone di 5 articoli, il primo dei quali definisce i principi generali e il riconoscimento di “nuove forme di (...)
SCIOPERO della SCUOLA 30 Maggio a Padova
adesione dei Cobas scuola di PD e invito al presidio - ore 10.30 - in Piazza Antenore
FERMARE LA GUERRA, FERMARE IL RIARMO
20 maggio, i COBAS scioperano insieme a tutto il sindacalismo conflittuale
Queste sono le ragioni che ci hanno portato a convocare, insieme a tutto il sindacalismo di base e conflittuale, lo sciopero del 20 maggio di tutte le categorie e settori del lavoro dipendente, insieme a varie manifestazioni territoriali nelle principali città.
Condanniamo l’invasione dell’Ucraina scatenata da Putin e ci mobilitiamo per l’immediato "cessate il fuoco", il ritiro (...)
6 MAGGIO 2022 SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
(con manifestazioni locali (a Roma ore 9.30 al Ministero Istruzione)
Abbiamo convocato lo sciopero generale dell’intera giornata del 6 maggio 2022 del personale docente, educativo ed Ata delle scuole di ogni ordine e grado con i seguenti obiettivi: Contro i quiz Invalsi e il Sistema nazionale di valutazione, che hanno effetti retroattivi negativi sulla didattica, standardizzano gli insegnamenti, trasformano i docenti in “addestratori ai quiz”, (...)
I COBAS sull’aggiornamento GPS: evitare gli errori che generano mostri!
di Andrea DE Giorgi e Beppe Noisi
Con il 31 agosto 2022 cessa la validità dell’O.M. 60/2020 che ha istituto le Graduatorie Provinciali per le Supplenze. L’Ordinanza ha suscitato da subito feroci polemiche perché ha peggiorato le norme sulle supplenze, comprimendo i diritti dei precari/e, ha modificato radicalmente le modalità di costituzione delle graduatorie e stravolto il sistema di valutazione dei titoli, privilegiando (...)
Concorso straordinario 2022: “Di doman non v’è certezza..”
di Cobas scuola
Chi ha già almeno 3 anni di servizio non deve dimostrare ancora qualcosa per ottenere un contratto a tempo indeterminato.
OCCORRE USARE LE GPS COME SECONDO CANALE DI ASSUNZIONE, PARALLELO AI CONCORSI ORDINARI
Invece, con il percorso di stabilizzazione previsto nel prossimo concorso straordinario 2022 per i docenti con almeno 3 anni di servizio, si continua a procedere nell’ottica dell’emergenza e a seguire una logica (...)
I COBAS DICONO NO all’accanimento contro i docenti sospesi!
di Cobas scuola
Lo stato di emergenza, deliberato dal Consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020, terminerà il 31 marzo 2022. Come si legge nel sito del Ministero della Salute, “dal 1° aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il green pass base (vaccinazione, guarigione, test). Dal 1° maggio l’obbligo di green pass verrà eliminato”. Ma i docenti non vaccinati o vaccinati senza terza dose, i (...)
RSU, impegni degli eletti cobas scuola
di Cobas scuola
Come candidati COBAS nelle elezioni RSU chiediamo la trasparenza sulla distribuzione del FIS e di ogni risorsa destinata al personale, sugli organici, sulla formazione classi, sull’assegnazione ai plessi e alle classi, sull’organizzazione del lavoro a scuola.
Vogliamo che il FIS sia distribuito nel modo più equo ed egualitario possibile, senza competizione tra docenti e tra Ata che peggiora la qualità del lavoro: la scuola ha bisogno di (...)
pagina precedente | pagina successiva